“Esperienza (sostantivo femminile):
Conoscenza acquisita mediante il contatto con un determinato settore della realtà.“
Da quando ho iniziato a scrivere questo blog ho sempre parlato di “Esperienza“, ho letto, approfondito, studiato… mi sono documentato e ho fatto esperienze… mi sono messo in discussione, sono caduto e mi sono alzato facendo esperienza, sono stato attaccato, bannato, criticato, lodato, condiviso, seguito, ascoltato… perchè? Ho sempre chiaramente detto quel che penso:
“la condivisione delle esperienze porta sempre ad una comune crescita”.
Le mie sperimentazioni in strada, nel bene e nel male, mi hanno portato via via ad una visione della realtà che pensavo fosse distorta, lontana dai tradizionali canoni della “fotografia tradizionale”, una visione intima in continua evoluzione che riesce a soddisfarmi solo per pochi secondi sfuggendomi nuovamente di mano e portandomi sempre verso nuove ricerche. Studiare, leggere, sperimentare e correre in strada… un loop continuo che penso non troverà mai fine… si, perchè in strada è sempre tutt’altra cosa.
Qualche tempo fa stavo discutendo con Giuseppe Pons, autore ISP e straordinario fotografo di strada, sulla luce di una sua foto scattata a Chicago e di come quella luce incredibile mi fosse entrata nell’anima…
Io: “sarebbe il massimo trovarmi in quel luogo e condividere il mio approccio con gli altri” sarebbe il massimo star fermo li in strada ed esser travolto da quel fiume di gente dai volti in chiaro scuro”
lui, con il suo far “milanese” mi disse: “Partiamo!… anzi visto che ti piace condividere facciamo un workshop in cui fondiamo la cultura street italiana, la visione street nostrana con un contesto americano dalla luce sconvolgente. Portiamo i nostri occhi a Chicago e condividiamo tecniche, storia, cultura fotografica con chi ama la fotografia di strada Italiano o Americano che sia”
E io (da “meridionale incredulo” e con tono sarcastico): “si e magari ci facciamo supportare dall’Ente della Cultura Italiana a Chicago!”
Be’ con enorme soddisfazione vi comunico che ci siamo riusciti!
Vi comunico ufficialmente che il progetto Chicato Street Photography è ufficialmente partito:
CHICAGO STREET PHOTOGRAPHY EXPERIENCE
5 GIORNI IN UNA DELLE PIÙ BELLE CITTÀ D’AMERICA
DAL 29 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2016
con Andrea Scirè e Giuseppe Pons
In 5 giorni di street photography a Chicago affronteremo gli approcci tipici di chi fa fotografia di strada: dalla candid alla fotografia street notturna (halloween Session), dallo street portrait agli approcci più urban, dall’analisi dei risultati all’editing e la creazione di un portfolio nato dall’esperienza sul campo. Un’esperienza formativa diversa dal solito workshop, con la modalità Hot Spot si sarà liberi di esprimere la propria visione applicando fin da subito consigli e tecniche… niente gruppi di fotografi impazziti per le strade di Chicago ma solo voi e la vostra macchina fotografica, invisibili o estremamente presenti ma sempre liberi di esprimervi. Osservati, seguiti e corretti in real time e con session intervallate da briefing e debriefing nei punti di incontro.
Chicago street photography,
proprio per la sua natura culturale sarà
patrocinato dall’ “Istituto Italiano di Cultura” di Chicago.
L’istituto è l’ufficio culturale del Consolato Generale d’Italia a Chicago ed è una delle cinque agenzie governative istituite negli Stati Uniti dal Ministero degli Affari Esteri (oltre a New York, Los Angeles, San Francisco e Washington). Fondato nel 1985 con lo scopo di promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana è diventato nel corso degli anni un importante centro di iniziative culturali e accademiche, scuola di lingua e civiltà italiana, spazio espositivo di mostre d’arte e sede di proiezioni cinematografiche. Nel 1999 da sezione di New York è diventato Istituto autonomo. La sua giurisdizione comprende attualmente quindici stati.
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SITO UFFICIALE
Be’ che dire…se volete saperne di più, se magari decidete di partecipare… questo è il link ufficiale: www.chicagostreetphotography.it. L’esperienza sarà condotta sia in lingua Italiana che Inglese, tutti i dettagli sul sito, per qualunque domanda, scrivetemi o contattatemi anche su facebook.
See you soon!
Andrea