Skip to main content

Domenica di Carnevale 2023, Venezia… tutto pronto per una street session “familiare” con bimbo a seguito vestito da Silvestrino e moglie al fianco… nella mia borsa la Leica M6, 5 rulli di Kodak Trix 400, uno già dentro con un paio di scatti già fatti, un esposimetro e la mia inseparabile Ricoh Gr III (non si sa mai).

svg+xml;charset=utf 8,%3Csvg%20xmlns%3D'http%3A%2F%2Fwww.w3 - Ho rotto la mia Leica M6! - fotostreet.it

Migliaia di persone… un fiume di gente compatto che con passo lento si muoveva in direzione piazza San Marco: turisti, curiosi, famiglie… qualche maschera…tutti li per vedere il carnevale più elegante del mondo (…)?

Ci prendiamo di coraggio ed entusiasmo, macchina fotografica al collo, passeggino d’avanti e moglie al fianco, ci buttiamo nella folla… più che una passeggiata, una processione… lenta, troppo lenta… passo dopo passo guadagnavamo metri e inizio a scattare.

Era dai tempi pre-covid che non mi gustavo una così adrenalinica confusione, così stretti che bastava alzare la fotocamera per stare in gola alla gente… situazione perfetta per la mia street… adesso dovevo solo entrare nel “mood” e fasare la mia visione con il mio cuore… accarezzavo il dorso della mia leica con una mano e guidavo il passaggino con l’altra facendo attenzione che la distrazione della gente non creasse problemi al piccolo, alla sua prima vera esperienza carnacialesca.

UN PIACEVOLE INCONTRO

Eravamo a circa 150 metri dalla stazione, eravamo fermi in attesa che la folla avanzasse… mi giro verso una vetrina… e fermo li, ad osservare il turbinio di vite che fluivano davanti al loro sguardo chi trovo? Michele di Donato e Fabiola di Maggio! WOW (esclamo) abbiamo HANGAR FOTOGRAFICO al completo!

Tra saluti, abbracci e incredulità decidiamo di proseguire insieme, visto che in quel marasma trovare già il tuo compagno di viaggio a pochi metri era un impresa, trovare degli amici in modo così improvviso era una vera botta di c… del resto, siamo “Fatografi” (cit. Fabiola di Maggio), dunque sensibili ai segnali del “Fato” che assecondiamo in ogni sua bizzarra coincidenza.

svg+xml;charset=utf 8,%3Csvg%20xmlns%3D'http%3A%2F%2Fwww.w3 - Ho rotto la mia Leica M6! - fotostreet.it

I PRIMI SEGNALI

Ma torniamo alla mia Leica M6… intorno al 6 scatto, l’avanzamento “grattava” un pò… ho pensato magari sarà un difetto della pellicola… continuo a scattare…

Arriviamo a Piazza San Marco! La folla un pò più diradata si concentrava a gruppetti intorno alle bellissime maschere veneziane, che con movenze lente ed eleganti si mettevano in bella mostra pronte per una classica foto della memoria.

Dico a miei compagni di viaggio “io vado e torno tra 20 min”… il cielo era coperto ma il mio esposimetro segnava 1/1000 a f16 in zone di luce, 1/250 F8, in zone di ombra… decido di lavorare con la classica Sunny rule: 1/500 a F16… e continua a scattare…

click 7… click 8, click 9…. ma che succede? La leva di avanzamento non avanza?
Guardo il numero di foto fatte…si sono 9…Click 10? Forzo l’avanzamento della pellicola… e TRACK!

Mi sposto vicino ad una colonna a lato di San Marco, apro la macchina… wow Pellicola letteralmente “STRAPPATA”…. penso ma che cacchio ho combinato… rullo da buttare, foto bruciate!

Decido allora di caricare un nuovo rullo… ricominciamo….

CRACK!

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7…8….9…….10…..11…. Azz lo stesso problema! Porca paletta! Decido allora di avvolgere il rullo, ricordandomi il numero di scatti fatti e verificare cosa sia successo. Tolgo il rullo e provo il meccanismo… TUTTO OK…. rimonto il rullino, scatto fino al fotogramma 11… e niente non avanza! Quel carnevale mi stava passando davanti agli occhi e io ero li alle prese con la mia Leica M6 che smetteva di funzionare!

Non volendo bruciare ancora altra pellicola, visto che di questi tempi costa quanto l’oro, decido di riporre la mia fotocamera in borsa e impugnore la Ricoh GRIII, almeno così avrei portato a casa qualcosa.

L’EPILOGO

Rientrati a casa, tardo pomeriggio, riapro con calma la Leica, tolgo la pellicola, che proverò a sviluppare, magari recupero quei 10 scatti, ma nulla, senza rullo funziona tutto… con il rullo si blocca sempre intorno al 10 scatto… guardo la pellicola strappata…inizialmente penso a un difetto del lotto di pellicole.

Qualche ora dopo, parlando al telefono con Giuseppe Pons (amico fotografo di sempre), mi dice: “Caro, hai lo stesso problema che ho avuto qualche tempo fa, non è la pellicola ma il meccanismo di avanzamento… la tua Leica non va, devi portarla a farla riparare, purtroppo per te! Mi spiace.”

E dopo anni di utilizzo continuo, una revisione in Portogallo la mia Leica M6 andrà nuovamente in riparazione… sperando non sia nulla di grave per lei e per le mie tasche.

Vi tengo aggiornati…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.