In tutti i manuali di fotografia, si trova quasi sempre scritto: “il miglior momento per fotografare in luce ambiente è subito dopo l’alba o poco prima del tramonto”; questo perchè la luce è più dolce e le ombre più morbide.
Per uno street photographer, il miglior momento per fotografare è… ADESSO!
Esatto! Ogni momento è buono per scattare una fotografia, sempre che sia presente qualcosa di interessante da fotografare. La luce è tutto, la luce è emozione, la luce definisce anche il tipo di comunicazione e di messaggio che vogliamo trasmettere… l’unica differenza con la fotografia in luce artificiale è che non siamo noi a decidere!
Uno dei momenti che amo maggiormente è poco prima del mezzogiorno; il sole è allo zenit, perfettamente perpendicolare al suolo, le ombre sono nette, dure, i visi presentano ombre marcate sotto gli occhi e le transizioni tra aree illuminate e aree in ombra sono come delle nette pennellate. In queste condizioni il bilanciamento dei bianchi e cosa molto ardua… ma bilanciando sulle luci i neri diventano puri e le nostre immagini diventano dei “frammenti” di vita.
In condizioni del genere è possibile chiudere molto il diaframma da f8 in su e utilizzare comunque dei tempi veloci 1/125, 1/250 ecc. Così facendo congeliamo la vita con una buona profondità di campo.
Alla prossima 😉