Preparate la vostra green card! A Reggio Emilia è stato appena inaugurato il secondo piano di Palazzo dei Musei con un imponente allestimento dedicato alla fotografia contemporanea, Tra le 300 fotografie esposte, anche una permanente dedicata a Luigi Ghirri…

IL COMUNICATO UFFICALE

i Musei Civici di Reggio Emilia, storici contenitori di cultura e meraviglia, hanno da poco inaugurato il secondo piano di Palazzo dei Musei, un nuovo spazio ripensato e riallestito dall’architetto Italo Rota – in dialogo da oltre un decennio con la direzione del Museo – con il contributo di un team di conservatori, ricercatori e curatori delle collezioni e in stretto rapporto con la città, i cui nuovi allestimenti restituiscono un’inedita e arricchita dimensione all’archeologia, alla paleontologia, alle scienze, alla pittura e alla fotografia.
In questo articolato percorso di ripensamento e risignificazione delle collezioni non poteva mancare una riflessione sulla fotografia, considerato il ruolo centrale che essa riveste nella storia della città a partire dall’esperienza di Luigi Ghirri:
” una vera e propria “ossessione fotografica” che si rispecchia nell’importante Fototeca della Biblioteca Panizzi, nelle collezioni dei Musei Civici, nel festival Fotografia Europea e nel progetto Giovane Fotografia Italiana.“
Un’occasione per osservare, riflettere e approfondire la visione di uno dei grandi maestri dalla fotografia italiana!
Maggiori informazioni qui
OFFICIAL SITE: https://www.musei.re.it/musei2021/
Facebook: @culturareggioemilia
Instagram: @culturareggioemilia