Come lo scorso anno anche quest’anno ripartono gli incontri del progetto di cui faccio parte: gli #ISP REVIEW 2016, un ciclo formativo sulla Street Photography in collaborazione con alcune delle più note realtà didattiche ed Espositive Italiane del settore; il calendario si dispiegherà tra fine giugno e novembre 2016 in diverse città Italiane.
COSA SONO LE ISP REVIEW?
Le Isp Reviews sono giornate dedicate alla street photography in cui è possibile confrontarsi, dibattere, comprendere e fotografare con gli autori di Italian Street Photography. Sono incontri rigorosamente gratuiti e aperti ad un pubblico di appassionati, professionisti e curiosi che in qualche modo nutrono interesse verso la fotografia di strada.
In base all’esperienza maturata nel corso dello scorso anno, alla grande partecipazione di pubblico e ai numerosi consigli arrivateci nel corso dell’anno, per il 2016 Italian Street Photography ha deciso di scendere ancor più in profondità incrementando le attività pratiche e i giorni di incontro e dibattito. Dunque per ogni tappa saranno dedicati ben 2 giorni con un format nuovo:
- Presentazione del libro ISP (ve ne parlerò in un prossimo articolo) , curato da Benedetta Donato con progetto grafico di Alessandro Trabucchi, che comprende i servizi prodotti dagli autori ISP 2016 con le nuove Fotocamere X-pro2, X70 e X-E2 di FujiFilm, partner del progetto editoriale.
- una tavola rotonda aperta al pubblico durante la quale si potrà interagire con gli autori ISP presenti e i responsabili Partner del progetto, con letture e analisi di immagini dei grandi maestri dello stile Street, come Garry Winogrand, Lee Friedlander, Joel Meyerowitz, e discussione sulle differenze tra Fotografia street, documentale e reportagistica.
- letture/analisi su portfolio di immagini Street a cura di Autori ISP
- Un Workshop di Street Photography tenuto da due Autori ISP, con brief iniziale, shooting in esterni, catalogazione ed editing delle foto realizzate.
LE DATE
NAPOLI – 25 e 26 Giugno – presso Visual Instant – (maggiori informazioni qui)
BARLETTA – 16 e 17 Luglio – presso Fiof
MILANO – 10 e 11 Settembre: – presso Istituto Italiano di Fotografia
TORINO -17 e 18 Settembre: – presso PhLibero
ROMA – 24-25 Settembre – presso Officine Fotografiche
PORDENONE – 15 e 16 Ottobre – presso Due Piani
MODENA – 22 e 23 Ottobre – presso Factory 107
GENOVA – 5 e 6 Novembre – presso Vision Quest
NB: Le date previste potranno subire variazioni, inoltre sono in definizione altre possibili tappe. Per altri aggiornamenti visitate www.facebook.com/Italianstreetphotography o il sito ufficiale www.italianstreetphotography.com
Ecco gli autori ISP che potranno essere presenti alle varie tappe: Fabrizio Arginetti, Enrico Barocci, Gustavo Boemi, Adriano Cascio, Alessandro Cipriani, Ciro Cortellessa, Giuseppe D’Antonio, Lorenzo Fasola, Angelo Ferrillo, Katia Morichetti, Gianluca Polazzo, Giuseppe Pons, Simone Raso, Andrea Scirè, Maurizio Targhetta
la loro presenza sarà comunicata prima di ogni tappa tramite i canali ufficiali… io ancora non ho deciso dove e quando andare, però non vi nego che sarei molto contento di incotrare chi di voi deciderà di partecipare! Sarebbe una bella occasione per scambiare quattro chiacchiere dal vivo e fare un po di street!
Alla prossima!
grazie!
ciao
Andrea,
è necessario prenotarsi?
sto cercando informazioni sull’evento di Roma, ma non trovo nulla.
Mi piacerebbe assistere.
Un saluto
Ciao Alberto,
per la review (tavola rotonda) no, è aperta al pubblico 🙂
Per la lettura o per lo short Workshop non ho ancora i dettagli ma mi pare di si (con una semplice mail)
Appena avrò maggiori informazioni aggiorno il post!