Skip to main content

Quando penso a Siena (Italy), penso al Palio e quando penso al Palio penso ai tanti reportage che negli anni hanno contribuito al mio immaginario: dal bianco e nero di Francesco Cito, in cui gli stati d’animo e le umane emozioni danzano tra picchi e valli, al dirompente colore di Giuseppe Pons in cui l’irriverenza e la forza delle cromie ti catapulta nel cuore della gente e nella frenesia dei momenti decisivi

Contact sheet Palio - Palio di Siena - il Workshop - fotostreet.it
Contact Sheet – ©GiuseppePons

Lo scorso anno ho provato ad esserci, tutto era pronto, albergo, volo, tappe, spostamenti… ma una polmonite mi ha obbligato a rimanere chiuso tra le bianche mura di uno sterile ospedale siciliano.

Ho guardato quel Palio in tv, l’ho vissuto con le parole e i racconti dei cronisti… ma dovevo stare li, cazzarola! Dovevo stare li! In mezzo a quella gente…dovevo farmi pervadere da quelle emozioni così forti che portano sempre ad uno scatto, non era mia intensione fare un reportage, volevo solo raccontare la mia estemporanea visione di uno degli eventi più caratterizzanti della nostra Italia… ma il destino non ha voluto.

UN’OFFICINA FOTOGRAFICA SUL CAMPO

Come ogni anno, Giuseppe Pons, organizza il suo workshop, o meglio la sua officina sul “Campo” durante la settimana del Palio di Provenzano in programma a Siena il 2 Luglio prossimo.

Un’esperienza unica per caratteristiche, modalità e approccio, in cui rivalità e amicizia, sacro e profano si palesano in continui ed inaspettati momenti decisivi.

Il Palio di Pons è un palio all’insegna della street photography e quest’anno, vista l’amicizia che ci lega, ho deciso di accettare il suo invito ad affiancarlo in una comune esperienza di fotografia di strada.

01 Il Palio lha vinto la LUPA - Palio di Siena - il Workshop - fotostreet.it
©GiuseppePons

Come a Chicago anche tra i vicoli di Siena, sarò al suo fianco durante tutto il workshop per aggiungere la mia visione e il mio approccio ad una esperienza formativa già di per se ricca e completa.

E allora è ufficiale! Quest’anno i partecipanti al Workshop Palio di Siena di Giuseppe Pons si troveranno anche me come “Easter Egg” e dunque avranno modo di arricchire la propria esperienza con due visioni street tanto vicine quanto diverse.

Dal 28/06 al 3/07 2019 vivremo insieme con un approccio prettamente street l’essenza e lo spirito di una città che con fervida passione evoca la sua memoria storica.

A CULTURAL STREET PHOTOGRAPHY in SIENA

Qualche articolo fa, ho iniziato a coniare questa terminologia per indicare quella

street photography fatta col cuore che oltre a rappresentare momenti decisivi, racconta realtà più ampie mostrando aspetti estemporanei di culture locali

nessuna pianificazione di tipo reportagistico, nessuna sterile rappresentazione di tipo documentaristico ma 100% pura irriverenza street. L’esperienza pluriennale di Giuseppe, la sua conoscenza delle contrade, dei contradaioli, dell’evento e dei luoghi, le nostre due visioni street e la nostra adrenalina per 5 giorni di pura e folle fotografia di strada.

03 Il Palio lha vinto la LUPA - Palio di Siena - il Workshop - fotostreet.it
©GiuseppePons

In calce trovate la Locandina ufficiale,
per prenotazioni e maggiori informazioni scrivete a info@lifephoto.it.
L’esperienza è aperta a max 6 persone, in questo momento rimangono gli ultimi 3 posti disponibili.


Per maggiori informazioni sul Palio, per approfondimenti sulle contrade, sui fantini e per comprendere meglio l’anima che muove il popolo senese:

banner paliosiena - Palio di Siena - il Workshop - fotostreet.it

3 Comments

  • ILPALIO.ORG ha detto:

    Salve,
    se volete contattarci quando sarete a Siena a fine giugno, ci rendiamo disponibili a darvi delle dritte. Se volete potete inserire un link al ns. sito. Immaginiamo che lei, durante la sua degenza dovuta alla polmonite sia stato un ns. assiduo utente del sito, nonché le suggeriamo di iscriversi al ns. canale Telegram.

    t.me/paliodisiena

    Il sito lo conoscerà di sicuro, non c’è bisogno che glielo linkiamo. Ci farebbe piacere lo linkasse lei nell’articolo.

    Saluti, la aspettiamo
    il webmaster del sito.

    • Andrea Scirè ha detto:

      Salve, certo che conosco ilpalio.org, il sito è stato un’importante fonte di documentazione e approfondimento per la fase di preparazione all’evento e poi… date le mie circostanze un’utile fonte per video, news e curiosità. Ho inserito un collegamento in calce all’articolo, vi contatterò sicuramente poco prima del mio arrivo per dritte e per il piacere di conoscervi personalmente.

      Grazie ancora
      Andrea

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.