Skip to main content

La fotografia è fotografia… che si chiami street, portrait, macro, fashion… alla fine parliamo sempre di fotografia e come ogni arte ci sono delle semplici regole che vale sempre la pena seguire e far divenire “naturali”.

Una regola diviene naturale, quando il continuo uso e la continua attenzione prestatavi nel tempo diventa un automatismo mentale, in pratica si arriva ad un punto in cui tale regola si applica inconsciamente senza più prestarci una esplicita attenzione.

Se osserviamo le foto dei grandi fotografi, se studiamo tali scatti e ci soffermiamo ad una più attenta visione analitica, possiamo “vedere”  con quanta semplicità siano riconducibili a semplici regole di composizione fotografica.

Le regole di composizione fotografica sono importanti per la street photography e utili per gestire anche le composizioni più articolate; spesso ci si rende conto che anche quando si pensa di averle violate alla fine abbiamo solo celato tali regole in composizioni più complesse.

Il seguente video mostra 9 regole di composizione fotografica “applicate” e “mostrate” nei grandi scatti di Steve McCurry, che pur non essendo propriamente uno street photographer è un Maestro della grande fotografia da cui farsi ispirare.

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.