Skip to main content

Non posso che essere d’accordo, sono i contrasti che modellano la vita delle persone, empatia contro ragione, emozionalità contro razionalità, due lati della stessa medaglia capaci di offrire all’animo umano picchi e valli che si mostrano e si celano nella vita di ogni giorno… tu devi essere solo pronto, fermo o in movimento, in strada come a casa, con la tua macchina fotografica… come un osservatore esterno di una realtà a cui ti illudi di non appartenere…clic, clic… clic.

Era lo scorso Marzo quando lessi questa call:

“La Città: luci e ombre, sprazzi di colore e grigia monotonia, frenesia e relax, storia e contemporaneità, sfarzo e miseria. Contrasti che modellano la vita delle persone. La città ci accerchia, ci condiziona, ci costringe. Eppure, allo stesso tempo, noi ci plasmiamo in essa. L’elemento chiave di “Urban & Human Empathy” è l’uomo immerso nel contesto urbano.”

Schermata 2018 01 14 alle 17.21.27 925x500 - Contrasti che modellano la vita delle persone - Urban & Human Empathy - fotostreet.it

Urban & Human Empathy Cover

Quello che avevo appena letto era il tema del progetto Urban & Human Empathy di  Exhibit Around (piattaforma per la selezione e promozione di progetti autoriali espositivi ed editoriali), la quale cercava 30 fotografi internazionali(alla fine 49) per la realizzazione di un primissimo progetto fotografico incentrato sulla presenza umana nel contesto urbano. Inviai il mio progetto e fui selezionato.

Dopo le mostre in Polonia e la presentazione ufficiale del libro a Trieste lo scorso ottobre, qualche giorno fa, finalmente è arrivata a casa la mia copia.

Città, stili di vita, tradizioni e bizzarrie dell’uomo moderno scelte e mostrate in un volume di ben 250 pagine dove visioni street e urbane si mescolano in un continuo e frenetico fluire di vite ed esperienze. Sono contento di condividere con voi la mia presenza in questo volume con una sezione di 8 immagini della serie in bianco e nero “Chicago street Photography” più un singolo scatto effettuato nella downtown di Chicago la notte di Halloween.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ed ecco che la fotografia assume quella materialità perduta (la stampa) e si esternalizza nella sua forma più nobile, il libro fotografico. Sono onorato  di essere presente in questa prima opera di Exhibit Around insieme a tanti amici, visionari e bravissimi fotografi. Sono felice che una serie a me molto cara, possa essere osservata nel giusto contesto e con il giusto rispetto.

Schermata 2018 01 14 alle 17.24.45 487x500 - Contrasti che modellano la vita delle persone - Urban & Human Empathy - fotostreet.it

UN NUOVO PROGETTO IN VOSTRA COMPAGNIA?

Quest’anno insieme all’amico ed eclettico street photographer a colori Giuseppe Pons, stiamo pensando di ritornare a Chicago per un nuovo progetto sui sobborghi ed unire questa nuova visione ad una experience di gruppo (workshop esperienziale). Se l’idea di passare 5 giorni a Chicago in compagnia di due bislacchi streepher e la loro visione del mondo vi alletta, se addentrarvi nei quartieri non turistici e meno battuti con la vostra macchina fotografica vi intriga.. be’ contattatemi o visitate www.chicagostreetphotography.it 😉

Intanto, colgo l’occasione per ringraziare Stefano Ambroset e gli Editor di Exhibit Around per lo splendido lavoro realizzato.
Per chi volesse sfogliare il libro online questo il link: https://issuu.com/dotartpuntidiappartenenza/docs/web_u_he_vol01

Maggiori informazioni su Exhibit Around qui

Alla prossima…
Andrea

 

 

 

 

2 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.