Spesso ci vogliono anni affinché un’idea prenda forma, spesso incontrando persone, autori, giornalisti, creativi e visionari ti rendi conto di non essere solo, che altri come te ritengono il pensiero e “l’idea dietro uno scatto” molto più importante dello scatto stesso.
Capita allora che la tua strada si incroci e converga verso quella di altri e allora insieme inizi un cammino comune fatto di idee, valori e percezioni, la cui unica mission è quella di offrire mezzi e conoscenze per sviluppare un pensiero critico, personale e identitario. Quando ciò accade nascono progetti liberi ed indipendenti: vi presento HANGAR FOTOGRAFICO!
COS’E’ HANGAR FOTOGRAFICO?
“Una realtà contemporanea per la divulgazione della pratica fotografica, della storia e della fenomenologia della cultura visuale”
Hangar Fotografico è un progetto, nato dalla mente di Michele di Donato (Fotografo, Docente, CEO HangarFotografico) e portato avanti da Fabiola Di Maggio (Editor, Curatrice Indipendente), Enzo Gabriele Leanza (Editore e Curatore di Spectrum – Presidente A.C. The Dead Artists Society) e me, per orientare e dare forma alla comune visione fotografica, sviluppando attraverso corsi, webinar, convegni, mostre ed eventi live, conoscenze culturali e competenze tecniche, analogiche e digitali.
PERCHE’?
Perchè dietro ad ogni scatto che funziona c’è sempre un pensiero, una spinta culturale, emotiva, riflessiva che con forza veicola la visione e trasmette emozioni.
Per quanto oggi il mezzo fotografico sia “democratico” e semplice da usare, non basta un clic per fare una foto, non basta conoscere regole e tecniche per ottenere lo scatto perfetto… anche perchè la foto perfetta in verità non esiste, potremmo parlare di una foto “tecnicamente perfetta” ottima per il food, per produzioni editoriali e di prodotto… ma quando parliamo di persone, autori, amatori, fotografi… be’ quelle foto perfette sono sempre surclassate da quelle “foto identitarie”, celate dietro un pensiero costruttivo e dinamico che rende la produzione unica ed inimitabile.
E IO?
Per il prossimo Ottobre sto già preparando il primo corso di “Street Photography Creativa“, un percorso pratico e di visione, condotto insieme a Michele di Donato, tramite cui vedere la quotidianità in modo più emozionale, diverso, introspettivo.
Un percorso in cui la luce diviene non più un elemento di visione ma una viva palette, da cui attingere forme e colori per la composizione artistica delle vostre emozioni. Un percorso dunque di analisi e comprensione, di educazione visiva e tecnica, che libera il fotografo da schemi tradizionali offrendo una maggiore libertà espressiva in strada.
…tante altre novità vi aspettano.
Keep in Touch
Andrea