Skip to main content

Guardando le foto di Gianni Berengo Gardin, non si può far altro che rivivere frammenti di storia italiana. Mezzo secolo di usi, costumi, luoghi, vita quotidiana di un’italia che cambia, si evolve, si arrabbia, si ama.

IMG20130116184400798 900 700 652x500 - Gianni Berengo Gardin  mezzo secolo di fotografia italiana - fotostreet.it

Sarebbe riduttivo parlare di Berengo Gardin come di un street photographer, ma è indiscusso che la maggior parte dei sui scatti sono stati fatti per strada, tra la gente comune, in luoghi comuni e sono tutti intrisi di una umanità rara.

La sua visione del mondo e della fotografia è prettamente in  bianco e nero.

In una recente intervista rilasciata all”ansa (11 luglio 2014) dice:

“Ho cominciato con la tv in bianco e nero, con il cinema, di cui sono appassionato, in bianco e nero. Tutti i miei maestri sono fotografi in bianco e nero. Sono cresciuto con il bianco e nero e poi per i reportage, per quello che faccio io, è più efficace. Il colore distrae sempre chi guarda una foto, si concentra più sul colore che sul contenuto”

Ebbene si, secondo Berengo Gardin il “colore distrae”!  Ed ecco, che in tutte le sue foto, gli elementi cromatici diventano forme, linee, strutture; la parola “equilibrio” diventa una costante e tutto appare perfettamente proporzionato… ogni cosa si trova sempre al posto giusto.

Le immagini di Berengo Gardin emozionano, raccontano storie, attraggono e mantengono al loro interno lo sguardo dell’osservatore. Ogni scatto conserva una contemporaneità disarmante che regala sempre degli spunti di riflessione sulla società moderna.

La limpidezza delle sue foto,  la schiettezza, l’ironia, l’umiltà delle sue ambientazioni, il rigore nella composizione estemporanea fa di Gianni Berengo Gardin uno dei grandi maestri della fotografia italiana, uno street photographer rigoroso e sempre attento, ironico e drammatico al tempo stesso… alla fine non si può far altro che innamorarsi della sua opera.

Spero un giorno di partecipare ad uno dei suoi stage
Spero un giorno di poter stringere la mano a chi regala tanta emozione con un semplice clic.

One Comment

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.