SI PRODUCE IL NUMERO DUE DI CITIES!
Ci siamo… questa è l’ultima settimana per potersi iscrivere ai Workshops di Street Photography di ISP propedeutici alla ISP EXPERIENCE….mmmm…
COS’E’ ISP? COS’E’ LA ISP EXPERIENCE?
ISP Experience è un’esperienza condivisa di street photography, promossa dal progetto Italian Street Photography, il cui scopo è quella di portare in strada fotografi ed amatori, guidati dagli autori di ISP come mentori, per una vera e propria produzione editoriale: CITIES, un magazine ad edizione limitata che sarà distribuito attraverso i maggiori canali e festival fotografici italiani con il patrocinio di Urban DotArt, Photographers.it e Fujifilm Italia.
COME FUNZIONA E QUANTO DURA?
Ogni Experience dura 2 giorni, sabato e domenica e verrà effettuata in contemporanea in svariate città italiane; la mattina del sabato verrà effettuato un briefing in cui verranno assegnati gli obiettivi editoriali, poi si sarà liberi di fotografare e mostrare la propria visione della città, letta ovviamente in chiave street. Durante la giornata ogni Autore ISP presente, definirà degli hotspot di incontro in diversi punti della città, per controllare l’andamento della produzione, offrire consigli e spunti fotografici e indirizzare al meglio i vari partecipanti secondo le proprie inclinazioni e capacità fotografiche.
Alla fine dei due giorni, si tornerà in un HeadQuarter per un confronto sugli scatti realizzati.
Ogni singolo partecipante nei giorni a seguire dovrà inviare al mentore di riferimento una selezione dei propri scatti; il mentore farà un primo Editing secondo la propria visione e manderà poi questa selezione alla redazione di Milano, ove Graziano Perotti, noto reportagista internazionale, e Angelo Cucchetto, patron di Photographers.it e CEO di ISP, effettueranno l’editing finale.
Le immagini saranno infine impaginate per la creazione del numero 2 di CITIES e redatte con testi e presentazioni scritte dai singoli mentori. Gli autori selezionati saranno avvisati per tempo al fine di poter inviare le copie ad alta risoluzione degli scatti selezionati. A seguire inizierà l’attività di promozione, divulgazione e presentazione nei maggiori eventi e festival di fotografia italiana.
CITIES sarà dunque una rivista partecipativa che offre una splendida esposizione mediatica e un’opportunità unica per mostrare le proprie immagini anche nomi illustri della fotografia italiana.
La prossima experience siciliana sarà a SIRACUSA il 31 Settembre e l’1 Ottobre, siamo quasi al sold-out ma c’è ancora tempo. Per maggiori informazioni e per conoscere le altre città aderenti all’iniziativa:
E IL WORKSHOP???
Be’ il workshop è nato dalle richieste dei partecipanti alla prima edizione e di coloro che, affascinati dalla street photography, desiderano approfondire le tecniche, le visioni e gli approcci, preparandosi ad affrontare la successiva Experience con una coscienza critica e fotografica diversa.
Il basso costo di partecipazione è stato definito unanimamente dai vari autori del progetto al fine di democratizzare l’adesione e promuovere la divulgazione delle conoscenze. Io terrò il prossimo workshop a Catania, giorno 23 e 24 Settembre, presso La Plenum Gallery.
COSA FAREMO?
Ho deciso di strutturare questa due giorni in modo diverso dal solito: lezioni teoriche in aula, intervallate da vere e proprie session di street, dove ci approcceremo alle varie tecniche e alle varie sfumature della fotografia di strada. Approfondiremo le visioni di autori noti, ma soprattutto di autori meno noti, che si stanno imponendo con forza nel panorama street internazionale. Ne studieremo gli approcci e le tecniche, andremo a fondo nella loro visione e indagheremo sui loro perchè.
Nel corso del ws si parlerà di tecnica, composizione, stili, editing, post produzione e promozione dei propri lavori.
Il mio obiettivo è quello di scardinare le logiche convenzionali della normale visione fotografica e indurre ad una visione street alternativa, emozionale e soprattutto consapevole.
Dunque se amate la street e volete passare due giorni in mia compagnia con approfondimenti session e tanto divertimento, preparate le vostre macchine fotografiche, indossate delle scarpe comode e… ci vediamo a Catania!
LOCATION: CATANIA
SEDE: Plenum Gallery, via Vecchia Ognina 142/b, Catania
COSTO EXPERIENCE: 60 euro (2 giorni)
COSTO WORKSHOP: 100 euro (2 giorni)
I Primi due incontri sono stati interessantissimi e istruttivi.
Grazie ad Andrea ho chiarito concetti che avevo difficoltà ad assimilare, ed ho imparato nuove tecniche.
E adesso Siracusa !!
Grande esperienza, anzi…Experience
Grazie Giuseppe di aver partecipato a questa prima edizione.
Hai un occhio attento e un naturale approccio”Street”!
Ci vediamo in strada!