Skip to main content

LA FORZA DELLA COMUNICAZIONE VERBALE E VISUALE

Si è appena concluso il VII contest sul gruppo facebook STREETTOGS ACADEMY tenuto da Eric Kim e A.g. De Mesa con tema “Opposite”; anche questa volta una mia foto è stata scelta come esempio interpretativo del tema; ecco cosa scrivono i curatori:

Andrea ha proposto una scena dove la sabbia è contrapposta al pavimento in legno. Si noti inoltre che la sua è l’unica ombra nella foto rispetto alla folla nella parte superiore dell’immagine.

Schermata 2015 01 20 alle 12.20.49 657x500 - Streettogs Academy Assignment No. 7  “Opposite” - fotostreet.it

Streettogs Academy Assignment No. 7 “Opposite” – ph Andrea Scirè

 

UNA PAROLA TANTE INTERPRETAZIONI

Il tema “opposite” in questo contest è stato interpretato in vario modo:

  • Contrapposizione di forme diverse
  • Contrapposizione di materie diverse
  • Contrapposizione di atteggiamenti differenti
  • Contrappozione di volti
  • Contrapposizione di stili architettonici
  • Contrapposizione di contrasti
  • Contrapposizione di stati sociali o culture differenti

Questo ci dimostra come un’idea, una parola, un tema tende ad assumere tante interpretazioni ugualmente valide a seconda dell’immagine che ad esso viene associata.

La comunicazione visiva è influenzata ed influenza quella verbale
ed assieme concorrono a trasmettere la nostra personale visione

Ecco le foto che ho “candidato” per il contest:

Un’estensione di questo tipo di comunicazione, divertente e al tempo stesso stimolante è quella di cercare di far assumere alla stessa parola significati differenti a seconda dell’immagine a cui essa viene associata.

Alla prossima 😉

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.